come festeggiare il Natale senza ingrassare

Come festeggiare il Natale senza ingrassare

8 Novembre 2023
dr. Paolo Maria Salzotto

Se pensi che festeggiare il Natale senza ingrassare sia difficile, significa che non segui i consigli giusti.

Questi sono i passi da compiere da qui all’Epifania per non salire di peso e festeggiare il Natale senza ingrassare.

Questa mini guida su come attraversare le festività senza prendere chili è dedicata a chi desidera mantenere stabile il peso, ma non vuole, giustamente, rinunciare alle occasioni di incontro attorno alla tavola imbandita, con parenti ed amici.

Come festeggiare il Natale senza ingrassare

Antipasti intelligenti

Il trucco per evitare conseguenze su pancia e fianchi di aperitivi, cene aziendali e brindisi vari, accompagnati da buffet, è cercare subito frutta o cruditè di verdure e iniziare a spizzicare. Perché gli alimenti da cui si inizia sono quelli che poi arrivano a costituire il 65% dell’intero pasto.

Con questo semplice stratagemma ti assicurerai vitamine, minerali, fibre e altri nutrienti benefici e ridurrai il rischio di esagerare con stuzzichini o di fare il bis di pandoro e panettone.


Niente digiuno

C’è chi salta i pasti nella convinzione che le rinunce compensino le mangiate del pranzo di Natale o del cenone di Capodanno. Nulla di più sbagliato. L’unico risultato sarà quello di giungere famelici alla cena, mangiando più del dovuto.

Il segreto per non prendere peso non è saltare i pasti, ma distribuirli correttamente nella giornata.

Al massimo, è vantaggioso alleggerire molto la cena.


Natale anche a colazione

Cibi tipici del periodo festivo, come mandarini, melagrane, frutti esotici, pane integrale aromatizzato con spezie, noci e frutta secca sono perfetti anche di prima mattina.

Utilizzare questi alimenti entro un’ora dal risveglio per fare una prima colazione abbondante è uno dei gesti che più efficacemente mettono in moto il metabolismo: nella letteratura scientifica è documentata la relazione tra il saltare la colazione e il sovrappeso.


Dimezza le porzioni

Festeggiate la vigilia con i genitori, il Natale con i suoceri, Santo Stefano con gli amici e tra il veglione del 31 dicembre e la Befana vi aspettano anche inviti da persone che non vedi da mesi?

Per salvare la vita sociale e godersi le feste senza litigare (non solo con la bilancia) prendi sempre porzioni ridotte della metà, dal momento che abbiamo la fisiologica tendenza a consumare tutto ciò che ci ritroviamo nel piatto.

Potrete così assaggiare praticamente qualunque cibo, minimizzando le ricadute sulla silhouette ed evitando nello stesso tempo di offendere gli invitati.


Le spezie aiutano

Tra il 24 dicembre e il 6 gennaio usa pochissimo sale: dai più sapore ai cibi con aromi come cannella, zenzero e peperoncino, ma anche curcuma, rosmarino, salvia.

Il loro gusto deciso soddisfa il palato e rende più facile resistere alle tentazioni del periodo festivo. Cannella e zenzero poi hanno proprietà ipoglicemizzanti che favoriscono il controllo del peso corporeo. Invece il peperoncino sostiene il metabolismo, perché stimola la termogenesi e quindi il dispendio energetico.


Bevi con attenzione

Brindare è d’obbligo. Ma, a parte le occasioni speciali, per non ingrassare e salvaguardare la salute è meglio scegliere bevande alternative agli alcolici, vino e birra compresi, che sono ricchi di calorie vuote e spingono alla ricerca di cibo: una ricerca ha messo in luce che l’alcol in grado di innescare segnali di fame a livello cerebrale.

Oltre all’acqua, sempre adatta, consiglio, per controbilanciare gli effetti sul peso degli sgarri alimentari: il caffè verde e il tè verde, ricchi tra l’altro di antiossidanti naturali, nonché l’infuso di foglie di gymnema (Gymnema sylvestre) utile anche per prevenire il diabete (esiste anche in capsule, di più facile reperibilità.

Divertirsi e stare in forma

Le festività regalano più tempo libero che può trasformarsi in occasioni per smaltire gli eccessi alimentari. Sei in giro con i figli per mercatini natalizi? Perché non andare sui pattini? Oppure prendersi un’ora di piscina?

Non restare a casa: fai una lunga camminata ogni giorno, di almeno 45 minuti ogni giorno: scommetto che scoprirai parti della tua città che non conoscevi.

Anche quando d’intensità moderata, l’attività fisica è la più grande alleata del dimagrimento, e da benessere mentale prima che fisico.

 

⁣Posso aiutarti a organizzare la tua giornata tenendo conto dei tuoi impegni e delle tue necessità. Come? Iniziando un percorso insieme. Dati alla mano, lavoreremo sulla corretta alimentazione e sull’attività fisica su misura per te.

Se questo post è stato interessante, ricorda di condividerlo, perché sia utile anche ad altri.⁣

Dr. Paolo Maria Salzotto – Lifestyle Coach

 

Richiedi un consulto telefonico gratuito!

La cura degli altri è da sempre uno dei miei valori primari. Chi mi conosce lo sa bene.

Non è una di quelle cose che dico per sembrare una brava persona, lo dico perché voglio far capire per quale strano motivo, un uomo maturo e ragionevolmente benestante, ha deciso di abbracciare un progetto come il metodo Oxygen e di dedicare ad esso molte risorse.

Non è raro che mi dicano cose come: ma chi te lo fa fare? Stai bene, potresti stare su una spiaggia tutto l’anno a prendere il sole, sì ma mi annoierei a morte. E non è questo il punto.

Il punto è che sono un uomo e come tale sento il bisogno di impegnarmi in qualcosa, per qualcuno. Nel mio caso, sento di dovermi prendere cura degli altri. Di chi non è in grado, da solo, di prendersi cura di se stesso.

Non so spiegarlo diversamente. Ma so che voglio aiutare le persone a vivere una vita migliore.

Lo faccio per loro. Di sicuro non per soldi, anzi.

Ti invito quindi a prenotare una prima consulenza telefonica gratuita con me per conoscerci e capire come posso aiutarti a migliorare il tuo benessere.

Compila il modulo e ti ricontatterò.

Contattaci su Whatsapp

Compila i campi per contattarci via Whatsapp