proteggere il fegato con rimedi naturali

Proteggere il fegato con rimedi naturali

20 Novembre 2023
dr. Paolo Maria Salzotto

Dal fegato dipendono processi fondamentali per la vita, quali il metabolismo dei nutrienti, la digestione dei grassi e la disintossicazione dell’organismo, grazie al filtraggio e alla neutralizzazione di sostanze nocive, agenti inquinanti. Puoi proteggere il fegato con rimedi naturali efficaci, che aiutano anche a prevenire e a migliorare il trattamento e il decorso di malattie come la steatosi epatica e l’epatite.

Specifici rimedi naturali aiutano a salvaguardare il benessere epatico, a ridurre il rischio di disturbi legati ad alterazioni della funzionalità di questa ghiandola e persino a prevenire o a meglio gestire malattie del fegato vere e proprie.

Non solo in condizioni semplici quali stanchezza immotivata, sonnolenza diurna, cattiva digestione, alito cattivo e stitichezza, ma persino in caso di malattie come la steatosi epatica o fegato grasso, la più grave steatoepatite e le epatiti in genere si possono avere miglioramenti dall’impiego di rimedi naturali.

Fitoterapia per il fegato

Cardo Mariano

Il fitocomplesso nel Cardo (Silybum marianum), la silimarina, è tra i principi attivi naturali più efficaci per migliorare la funzionalità epatica: favorisce la detossificazione dell’organismo, facilita la rigenerazione delle cellule del fegato, può schermare dagli effetti nocivi dei farmaci, dal fumo. L’utilizzo del cardo mariano è un supporto sia in prevenzione sia per contrastare malattie già in atto.

Carciofo

L’uso del carciofo (Cynara scolymus) è consigliato nel fegato grasso e quando sia necessario ricorrere a un buon depurativo epatico. L’acido clorogenico e alcuni flavonoidi contenuti nelle foglie del carciofo favoriscono infatti la mobilizzazione dei grassi, promuovono l’escrezione della bile da parte del fegato e riducono il colesterolo in eccesso.

Due delle formulazioni in cui le proprietà medicinali del carciofo si esprimono in modo valido sono le capsule di estratto titolato e standardizzato in acidi caffeilchinici e le preparazioni liquide a base di succo di carciofo fresco.

Curcuma

Per merito della curcumina e dei curcuminoidi, la radice di Curcuma longa produce effetti antinfiammatori, immunostimolanti e antiossidanti, che ricadono anche sulla salute del fegato.

L’impiego della curcuma può essere indicato per controllare difficoltà digestive legate al fegato e in caso di epatopatie. Recenti studi documentano potenzialità della curcumina per il trattamento della steatosi epatica.

Cardo mariano, carciofo, curcuma sono tra i fitoterapici più efficaci per la salute del fegato. Le piante epatoprotettrici possono anche essere tra loro associate e assunte sinergicamente.

Gli integratori alimentari per il benessere epatico

Completano il quadro dei migliori rimedi naturali per un fegato in salute alcuni integratori alimentari, che possono essere assunti da soli o anche affiancati, a seconda delle situazioni, a uno o più fitoterapici.

Vitamina E

La vitamina E rappresenta una cura naturale utilizzata anche dalla medicina convenzionale per il fegato grasso: combatte l’infiammazione, riduce il danno epatico se già presente, ritarda l’evoluzione della patologia, ne migliora il decorso e ottimizza le possibilità di regressione.

Alcune evidenze mettono in luce che l’efficacia della vitamina E per contrastare la steatosi epatica è confrontabile, se non perfino superiore, a quella della metformina, il farmaco antidiabetico impiegato anche per questa malattia del fegato. Il dosaggio di vitamina E è in genere compreso tra 400 e 800 UI al giorno.

Inositolo

L’inositolo è una delle molecole più interessanti per la salute del fegato. Appartiene al gruppo B (è anche noto come vitamina B7 ), l’inositolo sostiene la funzionalità epatica e promuove l’attività detossificante di questo organo, aiutando a neutralizzare sia le tossine. Nella steatosi, la capacità dell’inositolo di mobilizzare i lipidi accumulati nel fegato (azione lipotropa) gioca un ruolo importante..

Colina

Detta vitamina J, la colina è una sostanza che agevola il flusso biliare, favorisce lo svuotamento della cistifellea e solubilizza i grassi, evitandone l’accumulo nel fegato. Si trova in farmacia in forma di compresse, insieme a nutrienti sinergici, come metionina e il citato inositolo.

⁣Posso aiutarti a organizzare la tua giornata tenendo conto dei tuoi impegni e delle tue necessità. Come? Iniziando un percorso insieme. Dati alla mano, lavoreremo sulla corretta alimentazione e sull’attività fisica su misura per te.

Se questo post è stato interessante, ricorda di condividerlo, perché sia utile anche ad altri.⁣

Dr. Paolo Maria Salzotto – Lifestyle Coach

 

Richiedi un consulto telefonico gratuito!

La cura degli altri è da sempre uno dei miei valori primari. Chi mi conosce lo sa bene.

Non è una di quelle cose che dico per sembrare una brava persona, lo dico perché voglio far capire per quale strano motivo, un uomo maturo e ragionevolmente benestante, ha deciso di abbracciare un progetto come il metodo Oxygen e di dedicare ad esso molte risorse.

Non è raro che mi dicano cose come: ma chi te lo fa fare? Stai bene, potresti stare su una spiaggia tutto l’anno a prendere il sole, sì ma mi annoierei a morte. E non è questo il punto.

Il punto è che sono un uomo e come tale sento il bisogno di impegnarmi in qualcosa, per qualcuno. Nel mio caso, sento di dovermi prendere cura degli altri. Di chi non è in grado, da solo, di prendersi cura di se stesso.

Non so spiegarlo diversamente. Ma so che voglio aiutare le persone a vivere una vita migliore.

Lo faccio per loro. Di sicuro non per soldi, anzi.

Ti invito quindi a prenotare una prima consulenza telefonica gratuita con me per conoscerci e capire come posso aiutarti a migliorare il tuo benessere.

Compila il modulo e ti ricontatterò.

Contattaci su Whatsapp

Compila i campi per contattarci via Whatsapp