Le erbe aromatiche e i loro benefici

Le erbe aromatiche e i loro benefici

30 Agosto 2023
dr. Paolo Maria Salzotto

Basilico, salvia e rosmarino: sono talmente noti per il loro sapore che ti dimentichi di un’altra qualità importante, fanno bene alla salute. Ecco perché voglio raccontarvi proprio delle erbe aromatiche e dei loro benefici.

Le erbe aromatiche non sono capaci solo di arricchire di sapore ogni menu: molte hanno proprietà curative, note alla medicina popolare e oggi confermate dalla scienza.

Basilico

Ingrediente essenziale di tante ricette della nostra cucina (pensa al pesto, o al sugo di pomodoro o alla pizza margherita), il profumatissimo basilico contiene tanti composti vegetali, che gli impartiscono proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antimicrobiche.

Vanta poi la presenza di molti minerali e vitamine, anche se è evidente che le ricette richiedono quantità relativamente piccole di quest’erba e quindi l’apporto di micronutrienti da parte del basilico non è rilevante nella dieta media. Con una sola eccezione: il basilico è una fonte non trascurabile di vitamina K (soprattutto secco).

Tieni qualche vaso di basilico sul balcone di casa. Oltre ad avere a disposizione una riserva personale sempre fresca, l’aroma del basilico è un naturale repellente di zanzare e altri insetti molesti.

Salvia

Aroma utilizzato in tutto il mondo, la salvia ha due proprietà peculiari. Innanzitutto, aiuta ad alleviare i sintomi della menopausa (vampate, irritabilità) grazie ai fitoestrogeni che contiene (molecole simili agli estrogeni, gli ormoni femminili, che durante la menopausa calano). La salvia, inoltre, è utile per ridurre la sudorazione eccessiva.

La tradizione popolare e gli studi scientifici attestano che la salvia può contribuire a prevenire le infezioni delle gengive e migliorare la salute del cavo orale. Strofinare abitualmente foglie di salvia fresca sulle mucose della bocca è un mezzo naturale per contrastare i batteri responsabili della placca dentale, grazie alle proprietà antimicrobiche di quest’erba.

Rosmarino

Anche il rosmarino ha un millenario uso culinario e salutistico, persino in culture diverse da quella occidentale, come l’ayurveda, la medicina tradizionale dell’India. E pure quest’erba aromatica è ricca di sostanza antiossidanti, antinfiammatorie e antimicrobiche, quali l’acido rosmarinico.

Benché siano necessarie ulteriori ricerche, ci sono prove che il rosmarino può aiutare ad abbassare la glicemia, facilitare la digestione (per la sua azione sul fegato), combattere lo stress, ridurre l’ansietà e sostenere umore, concentrazione e memoria.

Diverse proprietà del rosmarino (tra cui quella antidolorifica e la capacità di migliorare la circolazione sanguigna) si apprezzano con l’uso cutaneo del suo olio essenziale, l’estratto estremamente aromatico della pianta che può essere impiegato in vari modi, e specie per massaggi.

Da freschi, basilico, rosmarino e salvia danno il meglio di sé. Anche essiccati e surgelati, tuttavia, conservano molti dei loro benefici, nonché buona parte dell’aroma e del sapore, con una maggiore praticità

 

E tu, conoscevi le erbe aromatiche e i loro benefici? Come le utilizzate in cucina e nella vostra dieta?

 

⁣Posso aiutarti a organizzare la tua giornata tenendo conto dei tuoi impegni e delle tue necessità. Come? Iniziando un percorso insieme. Dati alla mano, lavoreremo sulla corretta alimentazione e sull’attività fisica su misura per te.

Se questo post è stato interessante, ricorda di condividerlo, perché sia utile anche ad altri.⁣

Dr. Paolo Maria Salzotto – Lifestyle Coach

 

Richiedi un consulto telefonico gratuito!

La cura degli altri è da sempre uno dei miei valori primari. Chi mi conosce lo sa bene.

Non è una di quelle cose che dico per sembrare una brava persona, lo dico perché voglio far capire per quale strano motivo, un uomo maturo e ragionevolmente benestante, ha deciso di abbracciare un progetto come il metodo Oxygen e di dedicare ad esso molte risorse.

Non è raro che mi dicano cose come: ma chi te lo fa fare? Stai bene, potresti stare su una spiaggia tutto l’anno a prendere il sole, sì ma mi annoierei a morte. E non è questo il punto.

Il punto è che sono un uomo e come tale sento il bisogno di impegnarmi in qualcosa, per qualcuno. Nel mio caso, sento di dovermi prendere cura degli altri. Di chi non è in grado, da solo, di prendersi cura di se stesso.

Non so spiegarlo diversamente. Ma so che voglio aiutare le persone a vivere una vita migliore.

Lo faccio per loro. Di sicuro non per soldi, anzi.

Ti invito quindi a prenotare una prima consulenza telefonica gratuita con me per conoscerci e capire come posso aiutarti a migliorare il tuo benessere.

Compila il modulo e ti ricontatterò.

Contattaci su Whatsapp

Compila i campi per contattarci via Whatsapp